Consegna gratuita a partire da 49€ - Ordina ora

Tenute Rubino

È la metà degli anni ottanta quando la famiglia Rubino inizia, acquisizione dopo acquisizione, a costruire l’azienda agricola che in un decennio formerà l’attuale fisionomia delle Tenute. Una base produttiva cui a partire dal 2000 si è affiancata la nuova cantina di vinificazione e affinamento di Brindisi, coronamento di un progetto di ampio respiro, interamente dedito alla qualità più totale. Una realtà da cui nascono vini strutturati, eleganti e moderni, espressivi tanto delle varietà che li vedono nascere quanto di un territorio, quello del Salento, che sempre di più sta trovando una strada verso l’eccellenza. La superficie vitata, facente capo a quattro distinti accorpamenti, arriva a coprire circa 275 ettari in totale. Partendo dalla dorsale adriatica per arrivare alle zone interne del territorio della provincia di Brindisi, le caratteristiche microclimatiche e dei suoli variano anche di molto, ma ciò che rimane costante sono le cure, le attenzioni e lo scrupolo con cui vengono allevate le piante. Negroamaro, malvasia nera, malvasia bianca, primitivo e susumaniello, poi anche chardonnay, vermentino e aleatico: qualunque siano le varietà coltivate, tra i filari rimane massimo il rispetto di ambiente, natura ed 

ecosistema. In cantina non molto diversa è la filosofia applicata, per cui controllando meticolosamente ogni passaggio produttivo, e cercando di unire insieme le più moderne tecnologie enologiche con le più radicate tradizioni locali, le uve vengono lavorate e interpretate cercando di esaltare tutto ciò che la stagione e il territorio sono stati capaci di esprimere nel frutto.