Consegna gratuita a partire da 49€ - Ordina ora

Elena Fucci

L’azienda agricola nasce nell’anno 2000 quando in famiglia si discuteva se vendere i bellissimi vigneti di proprietà.

Uno dei più grandi complimenti che è stato rivolto al TITOLO è la riconoscibilità tra gli altri vini; riconoscibilità che è proprio fondata sulla rappresentatività del territorio da cui nasce. Chi viene a visitare la cantina e l’azienda, viene a visitare vigneti del Sud Italia, in una zona interna e di montagna posti a 600 metri di altezza; visita un terreno di tipo vulcanico (passeggiando tra i filari è sempre ben visibile a poche centinaia di metri il Monte Vulture, l’antico vulcano spento che ha dato origine ai costoni lavici dove sorgono le mie vigne, la mia casa e l’abitato di Barile); un terreno fortemente minerale, dal colore scuro e pozzolanico, su cui si può chiaramente leggere la storia e la vita del vulcano; le fasi eruttive composte da colate laviche, di lapilli o di ceneri, intervallati da fasi di stasi composte da strati di argilla. Tutto questo si ritrova nel bicchiere quando si assapora i profumi e il gusto del vino.

Il lavoro svolto in vigna, non è viticoltura ma una e vera e propria opera di giardinaggio tant’è la cura che viene dedicata alle nostre viti. Rispetto della natura e dei suoi cicli; nessun impiego di prodotti chimici, anche per legare le viti viene utilizzata la ginestra che lasciano essiccare durante l’estate.

Sembra che non riusciamo a trovare quello che stai cercando.