Consegna gratuita a partire da 49€ - Ordina ora

Avezza Sotto la Muda Barbera D’asti Nizza DOCG 2012

Il vino “Barbera d’Asti Superiore Nizza Sotto la Muda” di Paolo Avezza è un vino rosso, fermo e secco ed è no dei più importanti Barbera prodotti dall’Azienda Paolo Avezza.

16,50

Esaurito

Produttore:

Vitigno:

Regione:

Annata: 2012

Gradazione Alcolica: 15.0% vol

Formato: 0.75 L

Temperatura di Servizio: 4 °C

Codice Prodotto: AVZ02/12

Descrizione

L’azienda Paolo Avezza si trova in provincia di Asti nella regione Piemonte. I vini della cantina Paolo Avezza, tra cui spicca il vino “Barbera d’Asti Superiore Nizza Sotto la Muda“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Asti. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Barbera d’Asti Superiore Nizza Sotto la Muda” dell’azienda Paolo Avezza, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Piemonte e della provincia di Asti in particolare. Il vino Barbera d’Asti Superiore Nizza Sotto la Muda della cantina Paolo Avezza, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Barbera. La cantina Paolo Avezza produce circa 3000 bottiglie del vino Barbera d’Asti Superiore Nizza Sotto la Muda, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione .

Dalla stessa cantina

Scopri Candlit by Vinart

CandlIt è un progetto di recupero fortemente legato al prestigioso mondo del vino, ci preoccupiamo di selezionare ogni elemento per dare una seconda vita a bottiglie tappi e contenitori di legno, nasce così Candlit oggetti unici sapientemente creati da abili artigiani. Scopri i complementi d’arredo nati dalle migliori bottiglie e dalle pregiate scatole di legno.
PEZZI UNICI.. Scopri di più sul progetto Candlit.